U Salentinu - Scoprendo il Salento
Esplorando I Castelli Del Salento
Castello Spinazzola - Caracciolo di Andrano
Informazioni

Localita: Andrano (Le)
Indirizzo: Piazza Regina Margherita
Telefono: +39 0836 929222
e-mail: ufficioeuropa@comune.andrano.le.it
Web: /www.comune.andrano.le.it

Castello Spinazzola - Caracciolo di Andrano Il primo schema costruttivo del castello di Andrano e' quello di un "casale", un agglomerato di umili cellule abitative con il ricovero per gli animali, un recinto, la Chiesetta, la torre di avvistamento; il tutto racchiuso entro mura. Successivamente, il caseggiato si trasforma in una masseria, dove vivono insieme piu' nuclei familiari. Intorno al 1300 vengono effettuate opere di fortificazione per difendersi dagli assalti di pirati e quindi il casale diventa una masseria fortificata con un vasto terreno coltivabile e racchiusa da una cinta muraria. Un primo assetto architettonico di castello risale intorno ai secoli XV e XVI in cui viene pianificato il sistema difensivo costiero ed urbano dell'intero Salento. La prima opera sono la torre cilindrica ed il fossato. Intorno al castello vi erano depositi di derrate agricole e cereali, le "fovee", ancora in parte visibili. Alcune di queste "fovee" sono state distrutte in occasione della realizzazione del fossato, segno evidente della trasformazione da casale a masseria fortificata e successivamente a Castello con relativo fossato (epoca di G. Antonio Saraceno, XV secolo). Nel 1622 il castello venne acquistato da Alessandro Gallone e con esso cesso' la sua funzione militare e venne trasformato in palazzo gentilizio. Risale a questo periodo la costruzione della loggiata interna, il balcone in stile barocco sulla piazza, le modanature delle finestre con motti in latino ed altre opere di ingentilimento. Un successore di Alessandro Gallone, Francesco Alessandro, vendette il feudo a Fulvio Gennaro Caracciolo nel 1734. Dal, 1980 e' di proprieta' del Comune.